Le storie di Antoniano
Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti sulle nostre attività?Il miracolo del pane
Il 13 giugno viene distribuito il “pane di Sant’Antonio”. Questa tradizione nasce da un episodio della vita del Santo dei miracoli.
Si può essere madre in infiniti modi diversi
Annarosa Colonna direttrice sanitaria del Centro Terapeutico Antoniano Insieme ci racconta cosa significa essere mamma
Quello che mi sorprende ogni giorno
Francesca, un mamma di Antoniano, ci parla di sua figlia Elisabetta: un piccolo paziente del Centro Terapeutico Antoniano Insieme
La scuola ci salverà
Dopo il successo della conferenza “Coltivare l’umano” ti aspettiamo giovedì 20 maggio alle 20.30 con un nuovo appuntamento in diretta streaming dei webinar di Antoniano
Famiglia, sei speciale
Famiglia è la parola del mese di maggio, leggi qui il pensiero di fra Giampaolo Cavalli, direttore di Antoniano
Il suono di una risata contagiosa
Edoardo è un bimbo felice e con una risata contagiosa: inizia così il racconto di Lina, una mamma davvero speciale
Come diventare un supereroe
Diventare un supereroe è possibile. Annarosa Colonna direttrice sanitaria di Antoniano Insieme ti spiega come
La storia di Alessandra e Noemi
Noemi ha 6 anni e la sindrome di Down, per starle accanto e seguirla al meglio nelle sue terapie mamma Alessandra ha lasciato il lavoro
Nasciamo una volta sola, ma possiamo rinascere ogni giorno
A Baccanello c’è una delle realtà francescane di Operazione Pane che aiuta tanti papà separati in difficoltà.
La rinascita del pane – La storia di Jhonny
Jhonny oggi prepara tutti i giorni il pane per gli ospiti della mensa di Antoniano, ma la sua storia inizia con un lungo viaggio: dal Perù a Bologna insieme alla moglie Yolanda
Coltivare l’umano
Dopo il successo della conferenza “Toccare le ferite del mondo” ti aspettiamo giovedì 15 aprile alle 20.30 con un nuovo appuntamento in diretta streaming dei webinar di Antoniano
Una Pasqua piena di speranza
Il messaggio di auguri per una serena Pasqua di Fra Giampaolo Cavalli
Prendersi cura dei più piccoli
Rosina Alessandroni è una neonatologa e da qualche tempo si prende cura dei bambini di Antoniano Insieme. Oggi ci racconta la sua esperienza
Raccogli quello che curi
Una frase delicata di Charles Monroe Schulz, riassume in poche parole un processo che vale il sapore di tutti gli istanti di ogni vita: non raccogli ciò che semini, ma quello che curi.
Un papà speciale
Sukrija è sposato con Alessandra ed è papà di due bellissimi bimbi: Noemi e Nikolas. Da anni ogni lunedì vengono a cena ogni lunedì in Antoniano
La forza di continuare
Antoniano non ferma la solidarietà e continua anche in zona rossa a stare vicino alle persone più sole.
Un dono che scalda il cuore – Grazie a LuisaViaRoma
Grazie a Luisa Via Roma per il regalo bellissimo alle nostre famiglie
Fidati del cuore
Leggi qui il messaggio di Fra Giampaolo Cavalli sull’amore.
Donare il tempo a chi ha bisogno
Roberto è volontario della mensa dell’Antoniano da circa due anni e oggi ci racconta cosa significa per lui essere un volontario di Antoniano
Arriva il freddo
Elisa, un’operatrice di Antoniano, ci racconta i mesi più difficili per chi vive in strada