È PASSATO UN ALTRO ANNO, INSIEME E GRAZIE A TE
La tua nuova tessera sostenitore regolare 2025: una porta che apri tu, ogni giornoSe sei arrivato su questa pagina, è perché hai ricevuto la tua nuova tessera sostenitore regolare 2025!
Un simbolo speciale che rappresenta i valori che ci legano, come una corda che ci ricorda la speranza di essere legati a qualcuno che non lascia soli. Proprio come te.
Abbiamo pensato di racchiudere l’anno 2024 in un disegno che ti racconta gli eventi più importanti vissuti insieme. Puoi vederlo qui
In questo anno appena passato abbiamo celebrato i 70 anni di Antoniano. Un compleanno che ci ha fatto sentire ancora più vicini, ancora più insieme in questo cammino di solidarietà verso chi non ha niente.
Una storia lunga 70 anni, che parla anche di te. Dal 13 giugno 1954 la Mensa Padre Ernesto non ha chiuso un solo giorno. In questo tempo sono stati distribuiti 3 milioni di pasti.
Una porta sempre aperta
Chi ha bussato alla porta di Antoniano, l’ha trovata sempre aperta. Qualunque fosse la sua storia.
Qui chi ha fame entra, si siede a una tavola apparecchiata e mangia in compagnia un pasto caldo e completo.
Questo solo grazie a te.
Con questa tessera, l’Antoniano tutto ti ringrazia per le porte di speranza che hai aperto e continui ad aprire per tanti che sono nel bisogno.
Questa tessera è per te che se parte della FAMILY DI OPERAZIONE PANE
Perché soffri con chi è solo, perché pensi che la vita con te sia stata generosa e vuoi restituire. Perché sei una mamma e non puoi pensare a chi non ha di che nutrire suo figlio, perché sei un padre e sai che, se tua figlia si disperasse, vorresti che qualcuno l’accogliesse in casa. Perché sei un adulto e hai sperimentato cosa significhi cadere e perdere tutto o scappare da una guerra che ti vieta il futuro e vuoi essere la mano tesa che avresti voluto tu.
Perché grazie a Te… nelle mense di Operazione Pane… tanti uomini e donne in difficoltà hanno riscoperto il significato della parola SPERANZA.
Come Luigi che, dopo lunghi anni di vita in strada, ha riscoperto il calore di un luogo accogliente e di un sorriso cordiale nella mensa di Cava de’ Tirreni.
Come Anna che oggi può garantire un pasto caldo e abiti puliti alla piccola Giulia.
O Silvia che, nel video qui sotto, ci racconta dell’amore per il compagno Andrea e di una ritrovata serenità dopo una lunga malattia.
Guarda qui la storia di Silvia dalla mensa di Torino
Questa tessera è per te, che sei parte di questa famiglia, di questa storia lunga 70 anni.
Grazie, sarà un nuovo anno di porte spalancate alla speranza, insieme.
Marta